- mercato
- 1mer·cà·tos.m. FO1a. luogo, spec. all'aperto o anche ampio edificio o insieme di edifici dove si riuniscono compratori, venditori o intermediari per contrattare e negoziare l'acquisto, la vendita o la transazione di merci: mercato ortofrutticolo, mercato del pesce, mercato rionale, la piazza del mercato, mercato coperto, padiglione che ricopre un'area più o meno vasta di un mercato e ospita punti vendita fissi, spec. di merci particolarmente deperibili | luogo caratterizzato da confusione e rumore: questo posto è un mercato!; fare un mercato, fare confusione o baccano1b. riunione periodica di compratori e venditori, di produttori e grossisti che si tiene in luoghi e giorni prestabiliti per la vendita di prodotti o beni determinati, solitamente con il concorso di persone provenienti da località più o meno vicine: mercato settimanale, mercato del bestiame, mercato del tartufo, mercato dei prodotti artigianaliSinonimi: 1fiera.2a. CO TS econ. punto d'incontro della domanda e dell'offerta relative a dati prodotti o generi di consumo, con determinazione del prezzo | andamento delle contrattazioni; movimento dello scambio generalizzato di beni e servizi: economia di mercato, leggi di mercato, andamento del mercato, immettere un prodotto sul mercato, mercato sostenuto2b. CO TS econ. il complesso degli scambi economici e delle contrattazioni relative a un determinato genere di consumo o settore: mercato dell'usato, mercato immobiliare, mercato delle auto, delle opere d'arte, dei giocatori2c. CO TS econ. il complesso delle contrattazioni relative a una determinata area geografica: mercato locale, mercato internazionale, mercato mondiale3. CO estens., spreg., traffico, commercio illecito o immorale; mercimonio: turpe mercato, fare mercato dei propri sentimenti, della propria coscienza; fare mercato del proprio corpo, prostituirsiSinonimi: commercio, mercimonio.\DATA: av. 1294.ETIMO: lat. mercātu(m), der. di mercāri "commerciare".POLIREMATICHE:mercati generali: loc.s.m.pl. COmercato al minuto: loc.s.m. COmercato aperto: loc.s.m. TS econ.mercato azionario: loc.s.m. TS fin.mercato clandestino: loc.s.m. TS econ.mercato comune europeo: loc.s.m. TS econ., polit.mercato dei cambi: loc.s.m. TS fin.mercato dei capitali: loc.s.m. TS fin.mercato dei titoli: loc.s.m. TS fin.mercato del denaro: loc.s.m. TS fin.mercato del lavoro: loc.s.m. TS econ.mercato delle pulci: loc.s.m. COmercato delle vacche: loc.s.m. COmercato di voto: loc.s.m. TS dir.pen.mercato estero: loc.s.m. TS econ.mercato finanziario: loc.s.m. TS fin.mercato internazionale: loc.s.m. TS econ.mercato interno: loc.s.m. TS econ.mercato libero: loc.s.m. TS econ.mercato mobiliare: loc.s.m. TS fin.mercato mondiale: loc.s.m. TS econ.mercato monetario: loc.s.m. TS fin.mercato nazionale: loc.s.m. TS econ.mercato nero: loc.s.m. TS econ.mercato orso: loc.s.m. TS fin.mercato toro: loc.s.m. TS fin.mercato ufficiale: loc.s.m. TS econ.mercato valutario: loc.s.m. TS fin.————————2mer·cà·top.pass., agg.→ 1mercare, 2mercare
Dizionario Italiano.